Cosa vedere a Bergen in 3 giorni
Apri indiceBergen è un piccolo gioiello della penisola scandinava, precisamente norvegese, una cittadina di mare conosciuta un po' in tutto il mondo principalmente per le sue iconiche casette colorate tutte appollaiate sull'orlo di un pittoresco molo. Se avete figli (o se siete un po' bambini voi stessi) la città di Bergen vi riporterà alla mente il borgo magico di Arendelle, dove è ambientato il famosissimo film di animazione con protagoniste le principesse Anna ed Elsa. Si dice infatti che Bergen sia stata la fonte di ispirazione per la creazione del luogo incantato che fa da sfondo agli avvenimenti di Frozen!
Un itinerario di 3 giorni è perfetto per visitare la città e i suoi dintorni. Dedicheremo la prima giornata a Bergen, la seconda ai fiordi e al Monte Floyen, la terza ad un'escursione a Trolltunga.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein3giorni.it! Scopri di più
Giorno 1: Arte, storia e atmosfera marina
Prima volta a Bergen? Fai un giro in bus panoramico! Per un primo approccio alla città, ti consigliamo il bus turistico hop on hop off, con 13 fermate alle quali potrai scendere e salire ogni volta che vuoi per 24 ore.
Marken e Festplassen
9:00 - 10:00
Inizia la giornata passeggiando nel quartiere di Marken, un pittoresco quartiere di Bergen, noto per le sue case in legno colorate, le stradine acciottolate e l'atmosfera accogliente. Ideale per passeggiare e immergersi nella cultura locale, Marken offre boutique, caffetterie e un senso di comunità unico. A pochi passi si trova Festplassen, una grande piazza affacciata sul lago Lille Lungegårdsvann. Questo spazio aperto è perfetto per rilassarsi, scattare foto o ammirare il panorama urbano, rappresentando il cuore tranquillo e vivace della città.
KODE Art Museum
10:00 - 12:00
Dedica la mattinata alla visita del KODE Art Museum.Il KODE Art Museum è uno dei complessi museali più importanti della Norvegia, situato nel cuore di Bergen. Composto da quattro edifici, ospita una vasta collezione di arte norvegese e internazionale, tra cui opere di Edvard Munch e altri artisti rinomati. Il museo esplora anche arte decorativa, design e musica, rendendolo perfetto per gli amanti della cultura. Con esposizioni permanenti e mostre temporanee, offre un’esperienza unica in un ambiente elegante e ricco di ispirazione.
Cattedrale di Bergen (Domkirken)
Foto di .mw-parser-output .commons-creator-table{background-color:#f0f0ff;box-sizing:border-box;font-size:95%;text-align:start;color:inherit}.mw-parser-output .commons-creator-table>tbody>tr{vertical-align:top}.mw-parser-output .commons-creator-table>tbody>t. 12:15 - 12:45
Prosegui verso la Cattedrale di Bergen, uno degli edifici più antichi e significativi della città, risalente al XII secolo. Con una combinazione di elementi gotici e barocchi, si distingue per la sua maestosa torre e le affascinanti vetrate colorate. L'interno è sobrio ma ricco di dettagli storici, inclusi un antico pulpito e un organo imponente. Situata nel cuore della città, la cattedrale offre un luogo di pace e riflessione, ed è una tappa imperdibile per gli amanti della storia e dell’architettura.
Fishmarket (Fisketorget)
13:00 - 15:00
Raggiungi il mercato del pesce, uno dei luoghi più iconici di Bergen. Aperto dal XIX secolo, è il luogo perfetto per immergersi nella cultura norvegese, con bancarelle ricche di pesce fresco, frutti di mare e prodotti locali. Potrai assaporare prelibatezze come salmone, granchio reale e gamberi appena pescati, oppure scegliere tra piatti pronti preparati sul momento. Il mercato offre anche souvenir artigianali e una vivace atmosfera marittima, rendendolo una tappa imperdibile per chi visita la città.
Fortezza di Bergenhus
Foto di Sveter. 15:30 - 16:30
Visita la fortezza di Bergenhus, La Fortezza di Bergenhus è uno dei complessi fortificati meglio conservati della Norvegia, situata all’ingresso del porto di Bergen. Risalente al XIII secolo, è stata un importante centro militare e residenziale. Al suo interno, puoi visitare edifici storici come la Håkonshallen, una maestosa sala medievale, e la Torre di Rosenkrantz, un'imponente struttura difensiva. Passeggiando tra le antiche mura, scoprirai storie di re e battaglie, godendo anche di splendide viste sul mare e sul porto circostante.
Bryggen
17:00 - 19:00
Concludi la giornata nel quartiere di Bryggen, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo antico quartiere, caratterizzato da file di case in legno colorate, risale al periodo della Lega Anseatica e riflette l’importanza commerciale di Bergen nel Medioevo. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti e suggestivi, troverai boutique artigianali, gallerie d’arte e caffetterie accoglienti. Bryggen è un luogo che combina storia e cultura, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile per chi visita la città.
Per la sera concerto nella Grieghallen: una delle sale più belle e rinomate della Scandinavia, con un fitto calendario di spettacoli, concerti, musical e tributi. Gli spettacoli iniziano intorno alle 20:00 e il costo del biglietto è generalmente intorno a 470 NOK (circa €50,00) in base ai concerti.
In sintesi
- Distanza percorsa: circa 4 km a piedi
- Luoghi visitati: Marken, Festplassen, KODE Art Museum (10:00-18:00, biglietto 175,00 NOK / €15,20), Cattedrale di Bergen (gratis), Fishmarket, Fortezza di Bergenhus (gratis), Bryggen
- Card, ticket e tour consigliati: bus turistico hop on hop off
Giorno 2: Fiordi e panorami mozzafiato
Crociera Mostraumen e Osterfjorden
10:00 - 14:00
Parti per una crociera alla scoperta del fiordo Mostraumen. La crociera Mostraumen attraversa alcuni dei fiordi più spettacolari nei dintorni di Bergen, tra cui il Osterfjorden, un maestoso fiordo circondato da ripide montagne e vegetazione lussureggiante. Durante il tragitto, il percorso si restringe nel canale di Mostraumen, dove le pareti del fiordo sembrano quasi toccarsi. Potrai anche ammirare il magnifico Høgsfjorden, noto per le sue cascate che si tuffano direttamente nelle acque cristalline. Questi fiordi offrono uno scenario mozzafiato che cattura l'essenza selvaggia della Norvegia.
Monte Fløyen
Foto di Svein-Magne Tunli - tunliweb.no. 15:30 - 18:00
Nel pomeriggio, prendi la Fløibanen, la funicolare che ti porterà sulla cima del Monte Fløyen. Goditi una vista panoramica su Bergen e i fiordi circostanti, perfetta per rilassarti o fare una passeggiata nella natura.
Il Monte Fløyen è una delle mete più amate di Bergen, offrendo una vista spettacolare sulla città, il porto e i fiordi circostanti. Situato a 320 metri sul livello del mare, in cima troverai una vasta rete di sentieri ideali per passeggiate e trekking immersi nella natura norvegese, oltre a laghetti, aree picnic e una foresta incantata perfetta per famiglie. È un luogo che combina relax, panorami mozzafiato e attività all'aperto, rendendolo una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza naturale di Bergen.
Serata all'Hulen club: per il dopocena consigliamo uno dei locali serali più particolari della città, ovvero Hulen, un club le cui sale sono ricavate da una grotta naturale scavata nella collina. Qui ogni sera potrete godere di ottimi cocktail e birre locali (gli alcolici sono permessi dai 20 anni in su e le regole sono molto restrittive qui in Norvegia) ascoltando fantastici gruppi rock suonare dal vivo. I prezzi per i cocktail, anche a causa delle politiche molto rigide sull'alcool, sono abbastanza alti: si aggirano intorno ai 200 NOK, circa €20,00.
In sintesi
- Distanza percorsa: variabile a seconda degli spostamenti (crociera e funicolare)
- Luoghi visitati: Crociera Mostraumen, Monte Fløyen
- Card, ticket e tour consigliati: crociera alla scoperta del fiordo Mostraumen, biglietti per la Funicolare Fløibanen
Giorno 3: Natura e cultura
Acquario di Bergen
9:00 - 12:00
Inizia la giornata con una visita all’Acquario di Bergen. E' una delle attrazioni più popolari della città, perfetta per famiglie e amanti della natura marina. Situato vicino al porto, offre un'esperienza educativa e divertente, ospitando una vasta gamma di animali marini, tra cui foche, pinguini, tartarughe e diverse specie di pesci tropicali. L'acquario presenta anche mostre interattive, vasche tattili e spettacoli giornalieri che mostrano il comportamento degli animali. Con un focus sulla conservazione e l'educazione, è un luogo ideale per conoscere la biodiversità marina e trascorrere una mattinata piacevole esplorando il mondo acquatico in un ambiente moderno e ben curato.
Antico Teatro Den Nationale Scene
Foto di Wolfmann. 12:30 - 13:30
Una breve visita al Teatro Nazionale di Bergen, un'istituzione culturale di grande prestigio, situata nel cuore della città. Fondato nel 1850, è uno dei teatri più antichi e importanti della Norvegia. Con la sua elegante architettura in stile neoclassico, l'edificio è un punto di riferimento sia per la storia che per l'arte teatrale. All'interno, ospita spettacoli che spaziano dal teatro classico norvegese alle produzioni contemporanee, attirando spettatori locali e internazionali. Grazie alla sua atmosfera affascinante e al programma ricco e variegato, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella scena culturale di Bergen.
Hanseatic Museum
15:00 - 17:00
Concludi l’itinerario con una visita al Hanseatic Museum. E' un'affascinante finestra sulla storia marittima e commerciale della città. Situato in una delle case in legno meglio conservate del quartiere di Bryggen, il museo racconta la vita dei mercanti della Lega Anseatica che dominarono il commercio nel Mare del Nord. All'interno, potrai esplorare stanze arredate come nel XVIII secolo, con esposizioni di strumenti, documenti e oggetti che illustrano il duro lavoro e lo stile di vita dei mercanti. Il museo offre un'immersione unica nella cultura e nell'economia di Bergen, rendendolo una tappa imperdibile per gli appassionati di storia.
In alternativa: Escursione a Trolltunga
L'escursione a Trolltunga è un'esperienza indimenticabile, ideale per gli amanti della natura e dell'avventura. Partendo da Bergen, raggiungi il punto di partenza a Skjeggedal, a circa 3-4 ore di auto. Da qui inizia un trekking impegnativo di circa 20-28 km (andata e ritorno), che richiede 8-12 ore a seconda del ritmo. Il percorso attraversa paesaggi mozzafiato con montagne, laghi e valli, culminando sulla spettacolare Trolltunga, una formazione rocciosa sospesa a 700 metri sopra il Lago Ringedalsvatnet. La vista panoramica è incredibile e rende lo sforzo completamente gratificante. È essenziale essere preparati con abbigliamento, acqua e cibo adeguati. Ti consigliamo di affidarti ad un tour guidato per escursione e arrampicata.
Ultima Sera al Magic Ice Bar: per concludere in bellezza il nostro soggiorno qui a Bergen prendiamo per l'ultima volta il taxi che ci porterà in una decina di minuti nel favoloso Magic Ice Bar: non si può venire in Norvegia senza sperimentare l'esperienza di bere un cocktail o una buonissima cioccolata calda in un bar fatto interamente di ghiaccio. Non preoccupatevi per il freddo, perché prima di entrare vi sarà fornita una fantastica tuta termica e una volta entrati potrete scaldarvi con numerose bevande. (prezzi intorno ai 200 NOK, circa €20,00)
In sintesi
- Distanza percorsa: circa 3 km a piedi
- Luoghi visitati: Acquario di Bergen, Teatro Nazionale di Bergen, Hanseatic Museum
- Opzione alternativa: Escursione di un giorno a Trolltunga
- Card, ticket e tour consigliati: Tour di un giorno intero di Trolltunga per escursioni e arrampicate
Quanto costa un weekend a Bergen
- Costi per mangiare: circa €70,00 al giorno a persona
- Costi per musei e attrazioni: €120,00 seguendo l'itinerario suggerito
- Trasporti: circa €25,00 a persona
- Hotel, alloggi e B&B: a partire da €90,00 a notte - guarda le offerte
- Costo complessivo: da €600,00 a persona voli esclusi
Consigli utili
- Quando visitare Bergen: preferibile l'estate, il periodo più turistico è Settembre, in concomitanza della Sykkel VM week, ovvero il campionato di ciclismo su strada, uno degli eventi più attesi di tutto l'anno. Dal punto vista climatico, anche il mese di ottobre è piuttosto favorevole.
- Come arrivare: l'aeroporto Bergen-Flesland è situato a 20 km dalla città, sono disponibili collegamenti diretti da Roma Fiumicino o in alternativa voli con scalo ad Oslo in partenza da tutte le altre città italiane (confronta i voli). Per raggiungere il centro di Bergen dall'aeroporto sono disponibili bus Flybussen al costo di 139 corone norvegesi (circa €14,00), o in alternativa taxi (durata tragitto circa 30 minuti).
- Come muoversi: è una piccola città all'interno della quale ci si sposta principalmente a piedi oppure tramite filobus Skyss (biglietto singolo 380 NOK, circa €3,80).
- Dove dormire: vi consigliamo di scegliere un alloggio nei pressi del centro, nel quartiere di Bryggen e vicino al mercato - confronta gli alloggi su Booking.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein3giorni.it! Scopri di più